La mia seconda ricetta BLW – HAMBURGER DI LENTICCHIE

Fino a un annetto fa non mi sarei mai spinta così in là. Mi sarei accontentata di un’ottima pasta in bianco o, al massimo, con il tonno.

Ho alle spalle anni di pasta col grana. Era la mia cena tipo al ritorno dal lavoro.

Ora invece non mi basta preparare dei piatti sani e leggermente elaborati. No, voglio osare. Cerco online delle ricette che possano andare bene per Achille e le modifico, un po’ perché mi manca sempre l’ingrediente fondamentale della ricetta, un po’ perchè mi piace fare di testa mia.

29SET3Così facendo oggi son saltati fuori degli hamburger di lenticchie. Anzi, hamburger di lenticchie, riso e carote. Un pasto completo in un solo hamburger.

Tutto nasce dall’esigenza di rendere le lenticchie rosse decorticate facilmente maneggiabili dal piccolo e allo stesso tempo preparare qualcosa di commestibile per tutta la famiglia.

Il risultato è stato soddisfacente. Achille ha mangiato un terzo di hamburger. Davide ne ha mangiati tre. Voto 8. Niente male!

INGREDIENTI29SET2

  • 1\2 bicchiere di lenticchie rosse decorticate
  • 2 pugni di riso
  • 2 carote grandi
  • 1 bicchiere di farina di ceci
  • 1 pugno di quinoa

Ho lessato il riso per 30 minuti in modo da renderlo morbido. Intanto ho cotto le carote al vapore e ho cucinato le lenticchie in 2 bicchieri di acqua bollente. Una volta cotti ho unito carote, lenticchie e riso. Ho mescolato e aggiunto la farina di ceci e la quinoa. Con l’impasto ho preparato 6 hamburger. Li ho disposti in una teglia sulla carta forno e li ho cotti a 200 gradi per 15 minuti.

N.B. Non ho aggiunto sale per far sì che potesse mangiarli Achille. La prossima volta proverò ad inserire nella ricetta una cipolla rosolata, in modo da dare maggior sapore e contrastare il gusto dolciastro dato dalle carote.

Questa voce è stata pubblicata il 30 settembre 2015 alle 0:15. È archiviata in Ricette con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

3 pensieri su “La mia seconda ricetta BLW – HAMBURGER DI LENTICCHIE

  1. Maria in ha detto:

    Ma la quinoa l’hai aggiunta cruda e si è cucinata direttamente in forno? La prossima volta lavala bene, lessala ed aggiungila già cotta all’impasto e poi metti in forno… E raccontami come va…

    "Mi piace"

  2. Buonissimo punto di partenza! Ora che è di stagione, puoi usare la zucca (cotta al vapore, così assorbe poca acqua e mantiene i nutrienti). Leo ne adora una versione con zucca e ceci, prossimamente la metterò online così puoi prendere spunto 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: