Si comincia sempre da qualche parte e in qualche momento. Io stasera, mentre Achille dorme accanto a me, ho deciso di scrivere la mia prima ricetta! E ho deciso di cominciare da un piatto complicatissimo, degno della mia bravura in cucina!
Spaghetti al pomodoro e basilico. Può sembrare banale, ma in realtà la mia ricetta è adattata al BLW. Quindi potrei ribattezzarla “Spaghetti al pomodoro e basilico BLW” 😉
– 10/12 spaghetti
– 1 pomodoro San Marzano
– 2 foglie di basilico
– cipolla
– olio EVO
Taglia il pomodoro in 4 parti, strette e lunghe. Metti un po’ d’acqua in un pentolino e fai rosolare la cipolla. Non aggiungere olio per evitare che frigga. Aggiungi pomodoro. Quando è scottato togli la buccia e lascia che si ammorbidisca, senza che si spappoli. Deve mantenere una buona consistenza in modo che il piccolo possa afferrarlo con le mani e portarlo alla bocca. Schiaccia una delle quattro parti di pomodoro, in modo da creare una salsina con cui condire gli spaghetti. Cuocere gli spaghetti e aggiungere tutti i pomodori e il sughetto. Completare il piatto con una foglia di basilico sminuzzata (intera per bimbi già esperti nel gestire il cibo) e un po’ di olio.
Con questa ricetta gli spaghetti si insaporiscono senza però ricorrere a soffritti e sale. Lasciando i pomodori interi per il bimbo è più facile afferrarli e mangiarli, alternando, se vuole, la pasta alla verdura!
La stessa ricetta è perfetta per i grandi…unico accorgimento, aggiungere un pizzico di sale nel sugo, una volta tolto dalla pentola quello di Achille!!!
Spettacolare vedere come il tuo bimbo mangia gli spaghetti….e un po nostalgico per me….la mia bambina ormai ha sette anni e quei tempi per me sono ormai lontani….
Valentina
"Mi piace""Mi piace"